Colonnata, Carrara (MS)

Casa semindipendente

€ 195.000

Superficie
232 m2
Vani
10
Camere
n.d.
Bagni
2

Descrizione

Nel Paese di Colonnata, a 15 minuti da Carrara centro, vendesi immobile semindipendente di circa 232 mq, disposto su due livelli, con bellissimo giardino e taverna.
L'immobile è dotato di tre ingressi: due di questi indipendenti dal giardino e uno comune ad altra unità immobiliare; è perciò possibile suddividere la proprietà per ricavarne due o più unità immobiliari distinte.
Nel giardino, molto ben tenuto e curato, troviamo un gazebo per pranzi e/o cene all'aperto, una tettoia per il ricovero della legna. Dal giardino si accede anche ad una taverna con camino, una lavanderia e due ripostigli.
Nell'ingresso all'immobile dal giardino, salendo una piccola rampa di scale, sulla sinistra troviamo un ampio bagno con doccia e finestra. Proseguendo dritto si accede invece all'ampia cucina (dove volendo è possibile realizzare un camino, perché c'è già una canna fumaria esistente), poi si prosegue in un ampio salotto, una stanza con balcone (nella quale è presente un'altra porta di ingresso) e una camera matrimoniale.
L'altra porta di ingresso presente nella stanza con balcone conduce ad un vano scale (comune con altra proprietà al piano terra e di proprietà esclusiva dal piano primo in su).
Sempre al piano primo, con accesso indipendente dal vano scale, troviamo una camera matrimoniale e un bagno con doccia.
Salendo al piano secondo, con accesso indipendente dal vano scale, troviamo un salotto con camino.
Da altro ingresso troviamo ampia cucina con terrazza pranzabile, altro salotto con camino, camera matrimoniale, altro ampio salotto.
L'immobile è in ottimo stato di manutenzione, tuttavia potrebbe essere riorganizzato per sfruttare al meglio gli spazi e realizzare una struttura ricettiva o un B&B.

Colonnata è una frazione del comune di Carrara, situata sulle pendici delle Alpi Apuane: è conosciuta in tutto il mondo per il suo lardo e per le cave di marmo bianco.
Il suo nome si riteneva derivare dal vocabolo latino columna, indicando il luogo in cui venivano estratte le colonne di marmo da inviare a Roma, ma l'origine del toponimo potrebbe essere ricollegata ai termini latini collis ("colle") o columen ("sommità").
Colonnata si trova nella cornice naturale delle Alpi Apuane, tra i monti Maggiore, Spallone e Sagro, a 8 km ad est di Carrara. È raggiungibile dalla antica strada che passa per i borghi di Vezzala e di Bedizzano.
È collocata all'interno del comprensorio delle cave e in particolare nella zona conosciuta come "Gioia Calagio": qui si trova il bacino di Gioia, una delle cave maggiori, sfruttata con un'estesa lavorazione a gradini, che produce marmo venato, arabescato e bardiglio. La cava venne sfruttata anche in epoca antica, come provano i ritrovamenti di monete ed epigrafi incise direttamente sulla roccia; proviene inoltre da questa zona un bassorilievo con il dio Silvano.
Circa un km a valle, nella località di "Fossacava" si trova inoltre la maggiore cava del comprensorio di epoca romana, sviluppata ad anfiteatro per una lunghezza di circa 200 m: da qui si estraeva la varietà del bardiglio nuvolato (citata anche da Strabone come "azzurro variegato"). Da qui provengono antichi attrezzi da scavo e una piccola scultura riconosciuta come una Artemide con una fiaccola, conservata al Museo Archeologico di Firenze. Conservata al Museo Civico del Marmo di Carrara, su concessione del Museo Archeologico di Firenze.
Colonnata è situata all'interno del Parco naturale regionale delle Alpi Apuane.
Il paese ha mantenuto in parte le proprie caratteristiche storiche originali che erano principalmente improntate all'uso nelle opere murali del marmo lasciato a vista, nei portali, negli stipiti di porte e finestre ed in altri componenti edilizi. Tra gli altri elementi di arredo presenti nel paese si possono ammirare: la porta Nord di accesso al borgo, appartenuta alla cinta muraria medioevale oramai scomparsa; l'aia pavimentata in marmo che si trova nella punta più a Sud dell'abitato, dove un percorso pedonale costruito con informi marmorei ad incastro situato poco sotto, la Piazza Palestro, porta alla moderna scultura dedicata al Cristo dei cavatori; il campanile con sassi a vista e orologio; la chiesa parrocchiale del XVI secolo dedicata a San Bartolomeo: all'interno nel suo arredo marmoreo spiccano l'altare maggiore in marmo bianco, gli altari laterali in marmi policromi e il rilievo marmoreo raffigurante l'Assunzione in cielo di Maria tra i Santi; conserva anche nel coro i frammenti di un'ancona d'altare con i santi Andrea, Bartolomeo e Pietro e un bel crocifisso in marmo del Seicento attribuito ad un allievo di Michelangelo Buonarroti.

Caratteristiche

Prezzo
€ 195.000
Contratto
Vendita
Tipologia
Casa semindipendente
Riferimento
123V
Superficie
232 m2
Condizioni
Buono
Vani
10
Bagni
2
Piani totali
3
Terrazzi
1
Balconi
1
Riscaldamento
Autonomo
Condizionatore
No
Arredamento
Non arredato
Cucina
Abitabile
Sala pranzo
Sala
Studio
Taverna
Ripostiglio
Giardino privato
Sì (500 m2)
Prest. Energ. Inverno
0
Classe energetica
G
IPE: 165.00 kWh/m2a
  • Ingresso indipendente
  • Camino

Distanze

Centro
5000 m
Stazione FS
12000 m
Mare
20000 m

Contatta l'agenzia

CASA OK Agenzia Immobiliare
Viale Zaccagna, 13
Carrara (MS)

Rif. annuncio: 123V

Visitato 30 volte
Salvato tra i preferiti 0 volte

Salva le ricerche per ricevere notifiche per i nuovi annunci inseriti e per quelli che hanno cambiato prezzo.

Non sei ancora registrato?

CASA OK Agenzia Immobiliare
Viale Zaccagna, 13
Carrara (MS)
Mostra telefono
Salve, ho visto su *CASAIN24ORE* questo annuncio e vorrei ulteriori informazioni: https://www.casain24ore.it/1322275-0-affitto%20commerciale-locale-commerciale-fondo-capannori

Rif. annuncio: 123V

Colonnata
Colonnata, Carrara (MS)
Dove si trova l'immobile?

Calcola mutuo

I risultati ottenuti sono indicativi perchè calcolati sui dati inseriti.

Quanto vale la tua casa?

Richiedi subito una valutazione della tua casa gratuita e senza impegno!

Valuta la tua casa

CASA OK Agenzia Immobiliare

Viale Zaccagna, 13, Carrara (MS)
Telefono: 3282050520 - Cellulare: 3282050520
Casa semindipendente in vendita a Colonnata, Carrara (MS)

Descrizione

Nel Paese di Colonnata, a 15 minuti da Carrara centro, vendesi immobile semindipendente di circa 232 mq, disposto su due livelli, con bellissimo giardino e taverna. L'immobile è dotato di tre ingressi: due di questi indipendenti dal giardino e uno comune ad altra unità immobiliare; è perciò possibile suddividere la proprietà per ricavarne due o più unità immobiliari distinte. Nel giardino, molto ben tenuto e curato, troviamo un gazebo per pranzi e/o cene all'aperto, una tettoia per il ricovero della legna. Dal giardino si accede anche ad una taverna con camino, una lavanderia e due ripostigli. Nell'ingresso all'immobile dal giardino, salendo una piccola rampa di scale, sulla sinistra troviamo un ampio bagno con doccia e finestra. Proseguendo dritto si accede invece all'ampia cucina (dove volendo è possibile realizzare un camino, perché c'è già una canna fumaria esistente), poi si prosegue in un ampio salotto, una stanza con balcone (nella quale è presente un'altra porta di ingresso) e una camera matrimoniale. L'altra porta di ingresso presente nella stanza con balcone conduce ad un vano scale (comune con altra proprietà al piano terra e di proprietà esclusiva dal piano primo in su). Sempre al piano primo, con accesso indipendente dal vano scale, troviamo una camera matrimoniale e un bagno con doccia. Salendo al piano secondo, con accesso indipendente dal vano scale, troviamo un salotto con camino. Da altro ingresso troviamo ampia cucina con terrazza pranzabile, altro salotto con camino, camera matrimoniale, altro ampio salotto. L'immobile è in ottimo stato di manutenzione, tuttavia potrebbe essere riorganizzato per sfruttare al meglio gli spazi e realizzare una struttura ricettiva o un B&B. Colonnata è una frazione del comune di Carrara, situata sulle pendici delle Alpi Apuane: è conosciuta in tutto il mondo per il suo lardo e per le cave di marmo bianco. Il suo nome si riteneva derivare dal vocabolo latino columna, indicando il luogo in cui venivano estratte le colonne di marmo da inviare a Roma, ma l'origine del toponimo potrebbe essere ricollegata ai termini latini collis ("colle") o columen ("sommità"). Colonnata si trova nella cornice naturale delle Alpi Apuane, tra i monti Maggiore, Spallone e Sagro, a 8 km ad est di Carrara. È raggiungibile dalla antica strada che passa per i borghi di Vezzala e di Bedizzano. È collocata all'interno del comprensorio delle cave e in particolare nella zona conosciuta come "Gioia Calagio": qui si trova il bacino di Gioia, una delle cave maggiori, sfruttata con un'estesa lavorazione a gradini, che produce marmo venato, arabescato e bardiglio. La cava venne sfruttata anche in epoca antica, come provano i ritrovamenti di monete ed epigrafi incise direttamente sulla roccia; proviene inoltre da questa zona un bassorilievo con il dio Silvano. Circa un km a valle, nella località di "Fossacava" si trova inoltre la maggiore cava del comprensorio di epoca romana, sviluppata ad anfiteatro per una lunghezza di circa 200 m: da qui si estraeva la varietà del bardiglio nuvolato (citata anche da Strabone come "azzurro variegato"). Da qui provengono antichi attrezzi da scavo e una piccola scultura riconosciuta come una Artemide con una fiaccola, conservata al Museo Archeologico di Firenze. Conservata al Museo Civico del Marmo di Carrara, su concessione del Museo Archeologico di Firenze. Colonnata è situata all'interno del Parco naturale regionale delle Alpi Apuane. Il paese ha mantenuto in parte le proprie caratteristiche storiche originali che erano principalmente improntate all'uso nelle opere murali del marmo lasciato a vista, nei portali, negli stipiti di porte e finestre ed in altri componenti edilizi. Tra gli altri elementi di arredo presenti nel paese si possono ammirare: la porta Nord di accesso al borgo, appartenuta alla cinta muraria medioevale oramai scomparsa; l'aia pavimentata in marmo che si trova nella punta più a Sud dell'abitato, dove un percorso pedonale costruito con informi marmorei ad incastro situato poco sotto, la Piazza Palestro, porta alla moderna scultura dedicata al Cristo dei cavatori; il campanile con sassi a vista e orologio; la chiesa parrocchiale del XVI secolo dedicata a San Bartolomeo: all'interno nel suo arredo marmoreo spiccano l'altare maggiore in marmo bianco, gli altari laterali in marmi policromi e il rilievo marmoreo raffigurante l'Assunzione in cielo di Maria tra i Santi; conserva anche nel coro i frammenti di un'ancona d'altare con i santi Andrea, Bartolomeo e Pietro e un bel crocifisso in marmo del Seicento attribuito ad un allievo di Michelangelo Buonarroti.

Dettagli

Prezzo
€ 195.000
Contratto
Vendita
Tipologia
Casa semindipendente
Provincia
Massa-Carrara
Comune
Carrara
Frazione
Colonnata
s
Superficie
232 mq
Condizioni
Buono
Vani
10
Bagni
2
Piani totali
3